Apr 29, 2025
Analisi del respiro: una revisione sistematica dei composti organici volatili (VOC) nella gestione diagnostica e terapeutica del mesotelioma pleurico

Cancers (Basel). 2019 Jun 14;11(6):831.

Annamaria Catino, Gianluigi de Gennaro, Alessia Di Gilio, Laura Facchini, Domenico Galetta, Jolanda Palmisani, Francesca Porcelli, Niccolò Varesano

PMID: 31207975

PMCID: PMC66275700

DOI: 10.3390/cancers11060831

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31207975/

Il mesotelioma pleurico è una neoplasia rara correlata all’esposizione all’amianto e con un alto tasso di mortalità. La gestione dei pazienti con mesotelioma pleurico è complessa e controversa, in particolare per quanto riguarda la diagnosi precoce. Negli ultimi anni, l’analisi del respiro è stata notevolmente implementata proprio per tendere al raggiungimento di questo obiettivo. In questa revisione vengono evidenziati e discussi rispettivamente i punti di forza dell’analisi del respiro ed i risultati preliminari nella ricerca dei biomarcatori del respiro del mesotelioma pleurico. Attraverso una ricerca sistematica della letteratura, con articoli pubblicati tra il 2000 e il 2018, sono stati selezionati quindici articoli scientifici pertinenti. Tutti gli articoli considerati erano relativi a studi prospettici, comparativi, osservazionali caso-controllo, tutti pilota e comprendenti un numero limitato di soggetti. Ad oggi i dati raccolti forniscono solo informazioni preliminari e, nonostante i risultati promettenti e l’accuratezza diagnostica, le conclusioni non possono essere generalizzate a causa del numero limitato di individui inclusi in ogni studio di coorte. L’approccio dei biomarcatori basato sull’analisi del respiro dovrebbe essere ulteriormente indagato al fine di confermare e convalidare i risultati preliminari e per valutare il suo potenziale ruolo nel monitoraggio della risposta terapeutica.

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto In occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, la città di Casale Monferrato rinnova il proprio impegno nella promozione della consapevolezza, della prevenzione e della memoria collettiva, attraverso una...

Finale !

Finale !

Illustrazione del 1915 che mostra un uomo e una donna che si abbracciano su un palco sotto la scritta "Amianto", il pubblico del teatro che si alza per andarsene e una donna che si mette il cappello. L’artista è Louis Burt Mayer, produttore statunitense di origine...