Giu 20, 2025
Cancro della testa e del collo ed esposizione all’amianto

Occup Environ Med. 2022 Apr 7;oemed-2021-108047

Bénédicte Clin, Celine Gramond, Isabelle Thaon, Patrick Brochard, Fleur Delva, Soizick Chammings, Antoine Gislard, François Laurent, Christophe Paris, Aude Lacourt, Jean-Claude Pairon

PMID: 35393288

DOI: 10.1136/oemed-2021-108047

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35393288/

Obiettivi: lo scopo di questo studio è quello di analizzare, nell’ambito di una coorte di lavoratori francesi precedentemente esposti professionalmente all’amianto, l’incidenza e la mortalità da vari tipi di tumore alla testa e al collo (laringe esclusa) e di esaminare il potenziale legame di questi tumori con le placche pleuriche.

Metodi: è stato condotto uno studio di 10 anni su 13.481 soggetti maschili inclusi nella coorte tra ottobre 2003 e dicembre 2005. L’esposizione all’amianto è stata valutata mediante analisi effettuata tramite l’impiego di un questionario standardizzato. L’indice di esposizione cumulativa finale (CEI) per ciascun soggetto è stato calcolato con la somma dei 4 livelli presenti nel suddetto indice per ogni periodo di occupazione. L’analisi è stata limitata agli uomini che avevano eseguito almeno una TAC toracica. È stata condotta anche uno valutazione sulla mortalità.

Risultati: E’ stata osservata una significativa relazione dose-dipendente tra i livelli di CEI all’amianto e i tumori della testa e del collo. Non è stata osservata alcuna associazione statisticamente significativa tra placche pleuriche e incidenza del cancro della testa e del collo.

Conclusioni: questo studio suggerisce l’esistenza di una relazione tra l’esposizione all’amianto ed i tumori della testa e del collo (escludendo la laringe) indipendentemente dalla presenza di placche pleuriche associate.

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto In occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, la città di Casale Monferrato rinnova il proprio impegno nella promozione della consapevolezza, della prevenzione e della memoria collettiva, attraverso una...

Differenze di genere nell’esposizione all’amianto 

Differenze di genere nell’esposizione all’amianto 

Proposta di lettura tra gli articoli pubblicati a maggio 2025 Differenze di genere nell'esposizione all'amianto  Sex differences in asbestos exposure  Patel K, Tuminello S, Taioli E. Front Public Health. 2025;13:1588415.     Contesto: Sebbene sia stata stabilita...

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872) 

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872) 

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872)  https://archive.org/details/scientific-american-1872-02-17/page/n1/mode/2up?q=pack  Pubblicazione del 1872 dove a pagina 2 si descrivono le proprietà dell’amianto e il migliore modo di imballarlo e trasportarlo...