Giu 20, 2025
L’Amianto nel suolo e nelle acque: una rassegna delle tecniche e dei metodi analitici

J Hazard Mater. 2022 Aug 15;436:129083. Epub 2022 May 6.

Malinconico S, Paglietti F, Serranti S, Bonifazi G, Lonigro I.

PMID: 35576665

DOI: 10.1016/j.jhazmat.2022.129083

In questa revisione vengono descritte, confrontate e discusse le principali tecniche analitiche standard ed innovative per il campionamento, la preparazione dei campioni, la rilevazione e la quantificazione dell’amianto nel suolo e nell’acqua in termini di vantaggi e limitazioni.

Una panoramica dei metodi analitici più comunemente applicati per l’identificazione e la quantificazione dell’amianto in sospensione nell’aria è preliminare, in quanto sono stati ampiamente studiati, a causa delle ben note patologie umane legate all’inalazione delle fibre. Nonostante la presenza di amianto nel suolo e nell’acqua possa anche costituire un rischio per la salute, è stato meno studiato e regolamentato. Per queste matrici ambientali, i metodi adottati a livello internazionale e nazionale, che coprono l’intero processo analitico, dal campionamento alla gestione dei dati, sono riportati in profondità, evidenziandone i limiti (sensibilità del metodo, affidabilità e riproducibilità).

Infine, vengono presentati e valutati criticamente diversi metodi innovativi/non convenzionali, che possono sostituire o supportare quelli tradizionali per la rilevazione dell’amianto sia in matrici ambientali che antropiche.

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto In occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, la città di Casale Monferrato rinnova il proprio impegno nella promozione della consapevolezza, della prevenzione e della memoria collettiva, attraverso una...

Differenze di genere nell’esposizione all’amianto 

Differenze di genere nell’esposizione all’amianto 

Proposta di lettura tra gli articoli pubblicati a maggio 2025 Differenze di genere nell'esposizione all'amianto  Sex differences in asbestos exposure  Patel K, Tuminello S, Taioli E. Front Public Health. 2025;13:1588415.     Contesto: Sebbene sia stata stabilita...

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872) 

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872) 

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872)  https://archive.org/details/scientific-american-1872-02-17/page/n1/mode/2up?q=pack  Pubblicazione del 1872 dove a pagina 2 si descrivono le proprietà dell’amianto e il migliore modo di imballarlo e trasportarlo...