Apr 29, 2025
L’impatto dell’inquinamento ambientale e professionale sulle malattie respiratorie

Int J Environ Res Public Health. 2022 Feb 27;19(5):2788

Chinatsu Nishida, Kazuhiro Yatera

PMID: 35270479

PMCID: PMC8910713

DOI: 10.3390/ijerph19052788

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35270479/

Gli inquinanti ambientali e gli inquinanti occupazionali possono causare ed esacerbare diverse malattie respiratorie. Questa revisione descrive le malattie polmonari e respiratorie in relazione agli inquinanti ambientali, in particolare il particolato (PM2.5) e gli inquinanti atmosferici professionali, escluse le malattie trasmissibili e gli inquinanti interni. Il particolato (PM2.5) prodotto dalla combustione è un importante inquinante ambientale. Il PM2.5 può causare attacchi d’asma e esacerbazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Inoltre, non solo comporta un rischio di sviluppare cancro ai polmoni, ma a lungo termine ostacola anche lo sviluppo della funzionalità polmonare nei bambini. Recentemente è stato rilevato che l’inquinamento atmosferico è un fattore di rischio per la malattia da coronavirus (COVID-19). L’amianto, che causa asbestosi, cancro ai polmoni, mesotelioma, e la silice cristallina, che causa la silicosi, sono noti inquinanti occupazionali tradizionali che possono portare a pneumoconiosi (affezione dei polmoni provocata dall’inalazione dei polveri). Negli ultimi anni l’asma correlata al luogo di lavoro è la malattia polmonare professionale più comune: sono molteplici gli agenti che la possono causare, tra cui sostanze chimiche naturali e sintetiche e gas irritanti. Gli interventi preventivi primari che aumentano la consapevolezza degli inquinanti e riducono lo sviluppo e l’esacerbazione delle malattie causate dagli inquinanti atmosferici sono fondamentali per affrontare l’inquinamento ambientale e professionale.

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto In occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, la città di Casale Monferrato rinnova il proprio impegno nella promozione della consapevolezza, della prevenzione e della memoria collettiva, attraverso una...

Finale !

Finale !

Illustrazione del 1915 che mostra un uomo e una donna che si abbracciano su un palco sotto la scritta "Amianto", il pubblico del teatro che si alza per andarsene e una donna che si mette il cappello. L’artista è Louis Burt Mayer, produttore statunitense di origine...