Giu 20, 2025
Rischio di cancro orale e faringeo associato a sostanze cancerogene occupazionali: revisione sistematica

Head Neck. 2018 Dec;40(12):2724-2732.

Kamran Habib Awan, Rachana Hegde, Val J Cheever, William Carroll, Shahrukh Khan, Shankargouda Patil, Saman Warnakulasuriya

PMID: 30387891

DOI: 10.1002/hed.25486

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30387891/

Background: I tumori orali e faringei (OPC) rappresentano il settimo tipo più comune di cancro e la settima causa di morte per cancro in tutto il mondo. Pochi studi hanno valutato i rischi di esposizione professionale associati all’OPC e in molti casi i risultati sono contrastanti. Lo scopo di questo studio è determinare, attraverso una revisione sistematica, l’associazione tra OPC ed esposizione a diverse sostanze cancerogene professionali.

Risultati: Nell’analisi sono stati inclusi 14 articoli originali. La maggior parte degli studi sono stati condotti in Paesi europei. I risultati hanno mostrato un’associazione significativa tra formaldeide, polvere di legno, polvere di carbone, asbesto, fumi di saldatura e rischio di sviluppare OPC, mentre è stata osservata un’associazione marginale con polvere di metallo e di cuoio. Non è stato osservato alcun rischio associato per le fibre tessili.

Conclusione: Alcuni risultati suggeriscono un’associazione tra l’impiego di sostanze in contesti lavorativi specifici e l’aumentata incidenza di OPC, in particolare per quanto riguarda l’insorgenza dei tumori della faringe. Per confermare o escludere con sicurezza il rischio di esposizione associato a queste sostanze sono necessari ulteriori studi.

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto In occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, la città di Casale Monferrato rinnova il proprio impegno nella promozione della consapevolezza, della prevenzione e della memoria collettiva, attraverso una...

Differenze di genere nell’esposizione all’amianto 

Differenze di genere nell’esposizione all’amianto 

Proposta di lettura tra gli articoli pubblicati a maggio 2025 Differenze di genere nell'esposizione all'amianto  Sex differences in asbestos exposure  Patel K, Tuminello S, Taioli E. Front Public Health. 2025;13:1588415.     Contesto: Sebbene sia stata stabilita...

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872) 

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872) 

Scientific American Volume 26 Number 08 (February 1872)  https://archive.org/details/scientific-american-1872-02-17/page/n1/mode/2up?q=pack  Pubblicazione del 1872 dove a pagina 2 si descrivono le proprietà dell’amianto e il migliore modo di imballarlo e trasportarlo...