Cedoam

Patologie asbesto-correlate tumorali

 

Il rapporto tra l’esposizione alle fibre di amianto e lo sviluppo di malattie dell’apparato respiratorio, come l’asbestosi, il tumore del polmone e il mesotelioma pleurico è stato approfonditamente studiato da parte della comunità scientifica.

L’Italia è uno dei Paesi maggiormente colpiti dall’epidemia mondiale di patologie asbesto-correlate a causa dell’uso massiccio dell’amianto fatto dalla seconda guerra mondiale fino al bando della sua produzione e del suo utilizzo nel 1992. Durante questo periodo, più di 3 milioni di tonnellate di amianto grezzo sono state utilizzate nel nostro Paese in una vasta gamma di attività industriali (Virta R.L. 2006).

In una recente analisi del gruppo di ricerca di Fazzo et al., nel periodo 2010-2016 sono stati stimati in Italia circa 4.400 decessi/anno attribuibili all’amianto: 1515 per mesotelioma, 58 per asbestosi, 2830 per tumore del polmone e 16 per tumore dell’ovaio. Le stime basate sulle coorti occupazionali mostrano come ogni anno 271 decessi siano dovuti a mesotelioma, 302 a tumore del polmone e 16 a tumore dell’ovaio, casi attribuibili all’esposizione occupazionale all’asbesto in settori industriale con alti livelli di contaminazione (Fazzo L et al., 2021).

Il territorio della provincia di Alessandria, in particolare la città di Casale Monferrato, è caratterizzato dall’essere stato sede dello stabilimento Eternit, insediamento produttivo di cemento-amianto attivo dal 1907 al 1986. I danni causati dall’amianto lavorato all’Eternit non si sono limitati ad interessare la popolazione esposta professionalmente, ma riguardano anche l’ambiente ed i suoi abitanti.

Tra le patologie asbesto-correlate vi sono malattie tumorali e non-tumorali.

 

I TUMORI ASBESTO-CORRELATI

Per quanto concerne le patologie tumorali asbesto-correlate, fin dagli anni ’30 è stato ipotizzato che il tumore del polmone potesse avere un’associazione con l’esposizione all’amianto, come si evince da report relativi a casi di tumore del polmone occorsi tra i lavoratori affetti da asbestosi (Gloyne, 1935; Lynch & Smith, 1935).

L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha evidenziato un nesso certo con lo sviluppo di diverse tipologie di neoplasie: sono considerati tumori asbesto-correlati i tumori del polmone, della faringe, della laringe, dell’esofago, dello stomaco, del colon retto e dell’ovaio (IARC, 2012). Dati recenti supportano il ruolo dell’amianto anche nell’insorgenza dei tumori delle vie biliari intra ed extra-epatiche.

 

Tumore dell’ovaio

In Italia ogni anno vengono diagnosticati più di 5200 nuovi casi di tumore ovarico e vengono registrati più di 3600 decessi. Il tumore ovarico è considerato la patologia maligna ginecologica con prognosi più frequentemente infausta (https://www.aiom.it/i-numeri-del-cancro-initalia/;https://www.registritumori.it/cms/pubblicazioni/inumeri-del-cancro-italia-2019; Gadducci et al., 2020). Tra i fattori di rischio più comuni per l’insorgenza dei tumori dell’ovaio vi sono la storia famigliare di cancro all’ovaio o alla mammella, le mutazioni e anormalità dei geni BRCA1 e BRCA2, un aumento del numero di ovulazioni, le terapie ormonali sostitutive (Brett, 2017). Tra i fattori occupazionali, l’amianto riveste un ruolo importante (Oddone, 2014; Ferrante, 2017). Analogamente a quanto accade a livello della pleura, si ipotizza che le fibre di amianto inducano uno stato infiammatorio a livello dell’epitelio dell’ovaio con conseguente incremento della carcinogenesi (Langseth, 2004). Alcuni studi hanno rilevato fibre di amianto nelle ovaie di donne con esposizione occupazionale all’asbesto (Heller, 1996).

In particolare, contestualizzando la problematica a livello nazionale, lo studio del 2007 del gruppo di ricerca di Magnani ha osservato un incremento statisticamente significativo dei decessi dovuti a tumori dell’utero e dell’ovaio in 777 donne ex esposte professionalmente ad alte concentrazioni di amianto (Magnani et al., 2008).

 

Tumore della laringe

Il cancro della laringe è la più comune neoplasia delle alte vie respiratorie e del tratto digestivo; il fumo di sigaretta e l’alcol sono i fattori di rischio più importanti, ma anche l’esposizione occupazionale ad amianto, idrocarburi policiclici aromatici, solventi e silice giocano un ruolo critico (Paget-Bailly et al, 2012). Vari studi hanno evidenziato l’associazione tra l’esposizione all’amianto e il rischio di sviluppare un tumore della laringe, supportando l’ipotesi che l’amianto sia associato ad un aumento del rischio, soprattutto nei lavoratori di sesso maschile (Peng et al., 2016).

La IARC ha evidenziato un’associazione causale chiaramente presente tra esposizione all’amianto e cancro della laringe, sulla base dei consistenti risultati derivati sia dagli studi sulle coorte occupazionali che dagli studi caso-controllo.

 

Tumore della faringe

Anche l’associazione tra esposizione all’amianto e cancro della faringe è stata accertata sulla base dei risultati fortemente positivi di una serie di studi di coorte sulla popolazione occupazionalmente esposta (Selikoff & Seidman, 1991; Sluis-Cremer et al., 1992; Reid et al., 2004; Pira et al., 2005) e sui risultati di studi caso-controllo (Zheng et al., 1992; Marchand et al., 2000; Berrino et al., 2003).

 

Tumore dello stomaco

Per quanto concerne il cancro allo stomaco, anche in questo caso numerosi studi di coorte hanno evidenziato l’associazione positiva tra esposizione all’amianto e decessi per questo tipo di tumore (Selikoff et al., 1964).

 

Tumori del tratto biliare

Una debole associazione tra i tumori del tratto biliare e l’esposizione all’amianto era stata postulata in passato sulla base di studi condotti sulle coorti di lavoratori esposti. Le analisi del gruppo di Brandi et al hanno confermato questa possibile associazione (Brandi et al., 2008).

 

Tumore del polmone

Fin dagli anni ‘30 è stato ipotizzato che il tumore del polmone potesse avere un’associazione con l’esposizione all’amianto e da allora molte sono le ricerche pubblicate che ne indagano aspetti epidemiologici, clinici, biologici e medico-legali. Il cancro del polmone correlato all’amianto sembra essere più rilevante del mesotelioma in termini numerici, ma non è altrettanto riconosciuto in quanto il fumo di sigaretta ha il ruolo di principale fattore causale dell’insorgenza della maggior parte dei tumori polmonari (Klebe et al., 2019).

 

Tumore dell’esofago

Una recente meta-analisi basata sulla valutazione di 20 studi relativi alla mortalità dovuta a cancro dell’esofago tra i lavoratori esposti all’amianto, ha mostrato come alti livelli dell’esposizione possano contribuire ad aumentare il rischio di mortalità per cancro esofageo (Li et al., 2016). In uno studio prospettico del 2017 stata inoltre riportato un significativo effetto dose-risposta tra l’esposizione cumulativa all’amianto e l’incidenza e la mortalità per cancro esofageo (Clin et al., 2017).

 

Tumore del colon-retto

L’incidenza di questo tipo di neoplasia è molto alta, rappresentando la terza patologia tumorale più diagnosticata negli uomini e la seconda nelle donne. Nella classe 50-69 anni e negli ultrasettantenni è il terzo tumore più frequente, dopo prostata e polmone, negli uomini. Tra le donne, invece, risulta essere il quarto cancro più diagnosticato nella fascia di età più giovane ed è al secondo posto sia nella classe di età intermedia (11%) che nelle anziane (AIRTum, 2019). Inoltre, in alcuni studi è stata dimostrata una possibile correlazione con passate esposizioni ad amianto, nonostante i dati siano ancora controversi (Huang et al. 2019).

 

Referenze

  • Berrino F, Richiardi L, Boffetta P et al. Milan JEM Working Group (2003). Occupation and larynx and hypopharynx cancer: a job-exposure matrix approach in an international case-control study in France, Italy, Spain and Switzerland. Cancer Causes Control, 14: 213-223.
  • Brandi, G., Di Girolamo, S., Belpoggi, F., Grazi, G., Ercolani, G., & Biasco, G. (2008). Esposizione all’amianto in pazienti affetti da neoplasie delle vie biliari. European Journal of Oncology, 13(3), 171-179.
  • Brett MR, Jennifer BP, Thomas AS. Epidemiology of ovarian cancer: a review. Cancer Biol Med. 2017;14(1):9–32. https://doi.org/10.20892/j.issn.2095-3941.2016.0084.
  • Camargo MC, Stayner LT, Straif K, Reina M, Al-Alem U, Demers PA, Landrigan PJ. Occupational exposure to asbestos and ovarian cancer: a meta-analysis. Environ Health Perspect. 2011;119(9):1211–7.
  • Clin B, Thaon I, Boulanger M, Brochard P, Chamming’s S, Gislard A, Lacourt A, Luc A, Ogier G, Paris C, Pairon JC.Clin B, et al. Cancer of the esophagus and asbestos Am J Ind Med. 2017 Nov;60(11):968-975. doi: 10.1002/ajim.22769. Epub 2017 Sep 7.
  • Fazzo L, Binazzi A, Ferrante D, Minelli G, Consonni D, Bauleo L, Bruno C, Bugani M, De Santis M, Iavarone I, Magnani C, Romeo E, Zona A, Alessi M, Comba P, Marinaccio A. Burden of Mortality from Asbestos-Related Diseases in Italy. Int J Environ Res Public Health. 2021 Sep 23;18(19):10012. doi: 10.3390/ijerph181910012. PMID: 34639316; PMCID: PMC8508095.
  • Ferrante D, Chellini E, Merler E, Pavone V, Silvestri S, Miligi L, Gorini G, Bressan V, Girardi P, Ancona L, et al. Italian pool of asbestos workers cohorts: mortality trends of asbestos-related neoplasms after long time since first exposure. Occup Environ Med. 2017;74(12):887–98
  • Gadducci, A., Aletti, G. D., Landoni, F., Lazzari, R., Mangili, G., Olivas, P., et al Lorusso, D. (2020). Management of ovarian cancer: guidelines of the Italian Medical Oncology Association (AIOM). Tumori Journal, 030089162096638. doi:10.1177/0300891620966382
  • Gloyne, S. R., 1935. ‘Two cases of squamous carcinoma of the lung occurring in asbestosis’, Tubercle Vol. 17, pp. 5–10.
  • Heller DS, Gordon RE, Westhoff C, Gerber S. Asbestos exposure and ovarian fiber burden. Am J Ind Med. 1996;29(5):435–9.
  • Huang Q, Lan YJ. Colorectal cancer and asbestos exposure-an overview. Ind Health. 2020 Jun 9;58(3):200-211. doi: 10.2486/indhealth.2018-0271. Epub 2019 Sep 12. PMID: 31511437; PMCID: PMC7286717.
  • International Agency for Research on Cancer (IARC). Asbestos (chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite, and anthophyllite). In: IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans. Lyon, France: IARC, 2012, Vol. 100C, pp. 219–309
  • IOM (2006). Asbestos: selected cancers. Institute of Medicine of the National Academy of Science [http://books.nap.edu/catalog/11665.html]
  • Klebe S, Leigh J, Henderson DW, Nurminen M.Klebe S, et al. Asbestos, Smoking and Lung Cancer: An Update. Int J Environ Res Public Health. 2019 Dec 30;17(1):258. doi: 10.3390/ijerph17010258.
  • Langseth H, Kjaerheim K. Ovarian cancer and occupational exposure among pulp and paper employees in Norway. Scand J Work Environ Health. 2004;30(5):356–61.
  • Li B, Tang SP, Wang KZ. Esophagus cancer and occupational exposure to asbestos: results from a meta-analysis of epidemiology studies. Dis Esophagus. 2016 Jul;29(5):421-8. doi: 10.1111/dote.12341. Epub 2015 Mar 10. PMID: 25758922.
  • Lynch, K. M. and Smith, W. A., 1935. ‘Pulmonary asbestosis 111: Carcinoma of lung in asbestosis-silicosis’, J. Cancer Vol. 24, pp. 56–64.
  • Marchand JL, Luce D, Leclerc A et al (2000). Laryngeal and hypopharyngeal cancer and occupational exposure to asbestos and man-made vitreous fibres: results of a case-control study. Am J Ind Med, 37: 581-589.
  • Martini D. Le malattie asbesto correlate. INAIL, 2021
  • Oddone E, Ferrante D, Cena T, Tunesi S, Amendola P, Magnani C. Asbestos cement factory in Broni (Pavia, Italy): a mortality study. Med Lav. 2014;105(1):15–29.
  • Paget-Bailly S, Cyr D, Luce D. Occupational exposures and cancer of the larynx—systematic review and meta-analysis. J Occup Environ Med 2012;54:71–84.
  • Peng WJ, Mi J, Jiang YH. Asbestos exposure and laryngeal cancer mortality. 2016 May;126(5):1169-74. doi: 10.1002/lary.25693. Epub 2015 Sep 29. PMID: 26418833.
  • Pira E, Pelucchi C, Buffoni L et al (2005). Cancer mortality in a cohort of asbestos textile workers. Br J Cancer, 92: 580-586.
  • Purdue MP, Jarvholm B, Bergdahl IA, Hayes RB, Baris D. Occupational exposure and head and neck cancers among Swedish construction workers. Scand J Work Environ Health 2006;32:270–275.
  • Reid A, Ambrosini G, de Klerk N et al (2004). Aerodigestive and gastrointestinal tract cancers and exposure to crocidolite (blue asbestos): incidence and mortality among former crocidolite workers. Int J Cancer, 111: 757-761.
  • Selikoff IJ & Seidman H, 1991. Asbestos-associated deaths among insulation workers in the United States and Canada, 1967-1987. Ann N T Acd Sci, 643: 1 The Third Walv-14.
  • Selikoff IJ, Churg J, Hammond EC (1964). Asbestos exposure and neoplasia. JAMA, 188:22-26.
  • Sluis-Cremer GK, Liddell FD, Logan WP, Bezuidenhout BN (1992). The mortality of amphibole miners in South Africa, 1946-80. Br J Ind Med, 49: 556-575.
  • Virta R.L. Worldwide Asbestos Supply and Consumption Trends from 1900 Through 2003: U.S. Geological Survey Circular 1298, 80p. [(accessed on 15 June 2021)];2006
  • WHO, Department of Public Health, Environmental and Social Determinants of Health, World Health Organization Elimination of asbestos-related diseases, Updated March 2014 (https://www.who.int/publications/i/item/WHO-FWC-PHE-EPE-14.01)
  • Zheng W, Blot WJ, Shu XO et al (1992). Risk factors for oral and pharyngeal cancer in Shanghai, with emphasis on diet. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, 1: 441-448.